NUOVI ARBITRI ALLA
RIBALTA.
· Ciao
Roberta, vuoi presentarti agli appassionati siciliani di tennistavolo?
·
Sono
Roberta Scibilia e sono nata a Catania nel 1994, mi sono da poco diplomata
all’Istituto “Vaccarini” di Catania nell’Indirizzo “Liceo Scientifico Tecnologico
Sportivo”.
·
Come
ti sei avvicinata al mondo del tennistavolo?
·
Ho
partecipato ad Aprile - Maggio 2012 al Corso Regionale per Giudici Arbitri
FITET organizzato al Vaccarini in collaborazione con il nostro docente di
tennistavolo, Prof. Blandini.
· Quindi
questo per te è il secondo anno di attività? Qual è la tua qualifica?
·
Sì,
l’anno passato ho partecipato tra l’altro al Torneo Individuale Nazionale TOP
600/2000 di Catania del 5/6 Gennaio quale coordinatore e quest’anno ho già
partecipato ai Tornei Nazionali TOP 600/2000 e Regionale Giovanile/5^ Cat. di
Santa Venerina. Ho la qualifica di Giudice Arbitro Provinciale.
· Che
impressione hai avuto del mondo del tennistavolo? E’ stato più difficile
imparare le regole o metterle in pratica?
·
Rispetto
a molti altri sport ho notato che l’arbitro ha un impatto meno diretto sul
gioco, ma soprattutto la gestione pratica degli eventi è un po’ diversa da
quello che ci si può immaginare dallo studio della teoria, per questo credo che
l’esperienza vada fatta soprattutto sul campo. La padronanza delle situazioni
si può acquisire solo così.
·
Che
impatto hai avuto con i giocatori e le giocatrici?
·
Devo
dire che l’impatto è stato positivo, a parte qualche caso controverso che può
sempre presentarsi, ho notato che il tennistavolo è uno sport dove di solito
chi gioca è attento alle regole del fair-play, per cui la gestione delle
partite non è troppo complicata. A differenza di altri sport, non ho mai visto
finora i giocatori entrare in conflitto aggressivo con gli arbitri, e questo mi
ha lasciato una buona impressione.
·
Cosa
ti aspetti per il futuro?
·
Mi
piacerebbe iniziare ad arbitrare qualche partita di Campionato a Squadre, anche
se so che in quel caso dovrei gestire da sola gli incontri, senza la sicurezza
di poter contare comunque sui consigli ed il supporto di colleghi più esperti
ed anziani di me, come nei Tornei Individuali.
Grazie della chiacchierata, Roberta, e auguri per il
prosieguo della tua attività sportiva!
